Eliminando la buccia della frutta si perdono specialmente le fibre vegetali, ma nella polpa sono presenti la maggior parte delle sostanze nutritive della frutta: l’eliminazione della buccia, dopo lavaggio, è pertanto raccomandata perché evita di introdurre fitofarmaci, ecc. e non compromette il valore nutrizionale.
24) Cosa sono, a cosa servono e dove si trovano le vitamine?
Le vitamine sono sostanze organiche prive di valore energetico ed indispensabili per l’organismo, che vengono introdotte con gli alimenti, poiché nell’organismo se ne producono solo alcune ed in minima quantità. A seconda della loro solubilità nei grassi o nell’acqua le vitamine vengono distinte in liposolubili (vitamine A, D, E, K) ed idrosolubili (vitamina C e […]
27) E’ vero il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”?
La mela contiene acqua (circa l’85% del peso), fibre (tra cui la pectina, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e del colesterolo), zuccheri (fruttosio, glucosio e saccarosio), vitamine (in particolare C, E, B1, B2, A), sali minerali (in particolare potassio, zolfo, fosforo, calcio, ferro e magnesio), acido malico, tannino, terpeni, ecc., minime quantità di grassi e […]