Endocrinologia

La tiroidite di Hashimoto

La definizione generale di tiroidite cronica autoimmune comprende le seguenti varianti morfologiche e cliniche: tiroidite di Hashimoto propriamente detta, caratterizzata da gozzo diffuso con o senza ipotiroidismo; tiroidite autoimmune asintomatica ad impronta atrofica, definita dalla positività autoanticorpale, in assenza di gozzo o di ipotiroidismo; mixedema idiopatico, che si manifesta con ipotiroidismo conclamato, in assenza di […]

La tiroidite di Hashimoto

La tiroidite di Hashimoto o tiroidite cronica autoimmune, fu descritta per la prima volta dal Dr. Hashimoto H. E’ tra le più comuni e frequenti patologie tiroidee, la prima causa di ipotiroidismo primario, specie nelle aree geografiche ad elevato apporto iodico, con una prevalenza del 5-20% nelle donne e del 1-5% negli uomini. La prevalenza […]

Tiroide e ipotiroidismo

TIROIDE                         La tiroide è un organo impari, situato nella regione anteriore del collo alla base della gola. Questa ghiandola ricopre un ruolo fisiologico estremamente importante: influenza direttamente lo sviluppo scheletrico e cerebrale, partecipa alla regolazione del metabolismo corporeo e allo sviluppo di pelle, […]

Tiroide e ormoni tiroidei

Gli ormoni tiroidei (T3 e T4) vengono secreti dalla tiroide in risposta all’ormone ipofisario TSH, la cui produzione è a sua volta regolata dall’ormone ipotalamico TRH. Il TSH, o tireotropina, è una glicoproteina prodotta dalle cellule tireotropre dell’ipofisi. Ha secrezione pulsatile, con periodi di due ore, che aumenta nel periodo antecedente al sonno. Gli ormoni […]

Ruolo delle cellule adipose nel dimagrimento

L’aumento del peso corporeo e l’obesità, hanno una genesi multifattoriale, legata a diverse cause che spesso concorrono e agiscono simultaneamente. Sembra che il responsabile della regolazione fisiologica o “set point”, del peso corporeo, della massa magra e della massa grassa, sia un centro a livello del diencefalo che modula il metabolismo basale e la termogenesi. […]

La tiroidite di Hashimoto

La tiroidite di Hashimoto o tiroidite cronica autoimmune, fu descritta per la prima volta dal Dr. Hashimoto H. E’ tra le più comuni e frequenti patologie tiroidee, la prima causa di ipotiroidismo primario, specie nelle aree geografiche ad elevato apporto iodico, con una prevalenza del 5-20% nelle donne e del 1-5% negli uomini. La prevalenza […]

Torna su