È utile al fini del dimagrimento ridurre i grassi? Credete che i grassi facciano ingrassare? Essi in realtà sono di fondamentale importanza infatti non sono sono il costituente fondamentale delle membrane cellulari garantendo quindi una sana attività cellulare, ma sono implicati anche nell’espressione degli enzimi implicati nell’ossidazione dei grassi stessi nonché nella produzione di ormoni. […]
Alimentazione e Covid-19
– Esiste una dieta che ci aiuta a difenderci o a migliorare la nostra risposta all’infezione del covid-19? – come deve cambiare la nostra dieta in seguito al grande e rapido cambiamento di stile di vita conseguente alle registrazioni decise dal decreto #iorestoacasa? – al primo quesito rispondo che nessuna dieta è in […]
La tiroidite di Hashimoto
La definizione generale di tiroidite cronica autoimmune comprende le seguenti varianti morfologiche e cliniche: tiroidite di Hashimoto propriamente detta, caratterizzata da gozzo diffuso con o senza ipotiroidismo; tiroidite autoimmune asintomatica ad impronta atrofica, definita dalla positività autoanticorpale, in assenza di gozzo o di ipotiroidismo; mixedema idiopatico, che si manifesta con ipotiroidismo conclamato, in assenza di […]
La tiroidite di Hashimoto
La tiroidite di Hashimoto o tiroidite cronica autoimmune, fu descritta per la prima volta dal Dr. Hashimoto H. E’ tra le più comuni e frequenti patologie tiroidee, la prima causa di ipotiroidismo primario, specie nelle aree geografiche ad elevato apporto iodico, con una prevalenza del 5-20% nelle donne e del 1-5% negli uomini. La prevalenza […]
L’intestino è la radice dell’albero umano
Con una superficie di più di 300 metri quadrati l’intestino rappresenta l’area di maggior contatto del corpo con l’ambiente esterno e svolge numerose funzioni vitali: 1. Assimila le sostanze nutritive La carenza di minerali o vitamine spesso non dipende da uno scarso apporto nei cibi ma dal fatto che l’”intestino malato” limita l’assorbimento dei principi […]