Ad esempio nel caso delle intolleranze metaboliche o intolleranze genetiche come la malattia celiaca la mucosa intestinale perde la sua normale funzione e si riscontrano appunto carenze di micronutrienti come di ferro, Zinco,vitamine del gruppo B (B6, B12, Acido Folico con aumento della omocisteina) e vitamina K.Ma anche molte malattie o le loro conseguenze possono […]
Malassorbimento instestinale
Sindromi che derivano da un alterato assorbimento delle sostanze nutritive da parte del piccolo intestino. Molte malattie o le loro conseguenze possono causare un malassorbimento. Il meccanismo può essere rappresentato da un’alterazione diretta dell’assorbimento o da dei disturbi della digestione che causano l’alterato assorbimento. Il malassorbimento si può verificare per molte sostanze nutritive o per […]
Malassorbimento intestinale
Sindromi che derivano da un alterato assorbimento delle sostanze nutritive da parte del piccolo intestino. Molte malattie o le loro conseguenze possono causare un malassorbimento. Il meccanismo può essere rappresentato da un’alterazione diretta dell’assorbimento o da dei disturbi della digestione che causano l’alterato assorbimento. Il malassorbimento si può verificare per molte sostanze nutritive o per […]
Malattia da reflusso
MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO MRGE La malattia da reflusso gastroesofageo è una patologia caratterizzata dalla risalita di materiale gastrico a livello dell’esofago e dai sintomi e/o complicanze del RGE come esofagite, stenosi, metaplasia, carcinoma dell’esofago e soprattutto da una riduzione della qualità di vita. I sintomi classici della malattia sono il rigurgito, descritto come […]
Malattia diverticolare
Malattia causata dai diverticoli, estrusioni sacciformi acquisite di mucosa attraverso lo strato muscolare del tratto GI, che causano dei sintomi dovuti all’intrappolamento delle feci, alla comparsa di infezione, al sanguinamento o alla perforazione. DIVERTICOLOSI Una condizione nella quale si sviluppano numerosi diverticoli nel colon diverticoli si formano ovunque nel grosso intestino, di solito nel sigma, […]
Gastroenteriti
Infiammazione della mucosa dello stomaco e dell’intestino che si manifesta prevalentemente con sintomi del tratto GI superiore (anoressia, nausea e vomito), diarrea e disturbi addominali. 1. Gastroenterite : inquadramento La perdita di liquidi e di elettroliti associata alla gastroenterite può essere poco più di un semplice inconveniente per un adulto in buona salute, ma può […]
L’intestino è la radice dell’albero umano
Con una superficie di più di 300 metri quadrati l’intestino rappresenta l’area di maggior contatto del corpo con l’ambiente esterno e svolge numerose funzioni vitali: 1. Assimila le sostanze nutritive La carenza di minerali o vitamine spesso non dipende da uno scarso apporto nei cibi ma dal fatto che l’”intestino malato” limita l’assorbimento dei principi […]
MRGE – Malatia da reflusso gastro esofageo
La malattia da reflusso gastroesofageo è una patologia caratterizzata dalla risalita di materiale gastrico a livello dell’esofago e dai sintomi e/o complicanze del RGE come esofagite, stenosi, metaplasia, carcinoma dell’esofago e soprattutto da una riduzione della qualità di vita. I sintomi classici della malattia sono il rigurgito, descritto come percezione di acido in bocca e […]